Luoghi e Dintorni

Nido dei Passeri
La scogliera del nido dei Passeri è una zona rocciosa balneabile che offre panorami mozzafiato.
L’accesso al mare è molto limitato, data la sua altezza e struttura degli scogli, ma è possibile comunque accedervi passando per determinate zone.

Torre Sabauda
La torre è uno dei simboli di Calasetta, fu costruita tra il 1756 e il 1757 prima della fondazione di Calasetta che arrivò nel 1770.
Dalla sua posizione è possibile ammira le prima spiaggia di Calasetta (Sotto Torre) e godere di un meraviglioso tramonto.
Spesso luogo di eventi letterari o musicali.

MACC – Museo d’Arte Contemporanea Calasetta

RÀIXE – Spazi digitali per la Cultura Tabarchina

Porto Turistico
Il porto turistico di Calasetta possiede 400 posti barca ben protetti, di cui 55 destinati ai visitatori in transito con barche fino ai 25 metri.Dotato di 4 pontili galleggianti offre servizi come:
- Distributore carburanti
- Noleggio gommoni
- Rimessaggio e noleggio posti barca

Faro di Mangiabarche
Un faro particolarmente suggestivo nelle giornate in cui il mare è in tempesta, ma anche con il calare del sole regala un panorama romantico.

Spiaggia Sottotorre
Una graziosa spiaggia a due passi dal paese raggiungibile a piedi, dotata di tutti servizi e perfetta per chi ama la comodità.

Spiaggia la Salina
Una delle spiagge più belle di Calasetta, dotata di tutti i servizi con un’acqua cristallina e della finissima sabbia grigio chiaro.

Spiaggia Grande
Spiaggia molto estesa e molto comoda per chi ama avere i suoi spazi.
Molto amata da chi pratica Surf in tutte le sue varianti.

Carloforte
Un’isola Tutta da scoprire, raggiungibile con il traghetto che parte dal porto di Calasetta.
Piena di tradizioni e colore Carloforte vi rapirà con i suoi vicoli, i suoi paesaggi e i suoi profumi.
Fra gli eventi più importanti di Carloforte ci sono:
dal 30 Maggio al 2 Giugno, Girotonno – Sagra gastronomica incentrata sul tonno;
27 e 28 Aprile, Sagra del Cus-Cus – Sagra gastronomica che propone un piatto tipico della cucina Carlofortina;
29 Giugno, San Pietro – Festa del patrono di Carloforte

Sant’Antioco
Una ridente cittadina piena di storia e tradizioni che vi riporterà nel passato.
Sant’Antioco possiede tantissimi siti di interesse storico come ad esempio le catacombe sotto la basilica e i diversi siti prenuragici sparsi nell’isola.
Fra gli eventi più importanti di Sant’Antioco ci sono:
15 giorni dopo la Pasqua, Festa di Sant’Antioco Martire, patrono della Sardegna – La festa patronali più antica della Sardegna